Blog Details

Cosa e dove mangiare a Londra

La cucina inglese in generale non è rinomata per le sue prelibatezze culinarie ma non si può dire che sia difficile trovare del buon cibo, soprattutto a Londra.

Dal mangiare in un pub alla scelta di un ristorante alla moda, nella capitale britannica non mancano di certo i posti dove mangiare senza restare delusi. Che si tratti di soddisfare dei languorini o di placare la fame, la città ha molto da offrire dal punto di vista culinario.

Essendo Londra una città multiculturale, quella londinese è una cucina che offre specialità provenienti da ogni parte del mondo, un eccezionale melting pot di sapori. Siete al centro della gastronomia del mondo, in città potete trovare ristoranti dove provare ogni tipo di cucina: italiana, francese, indiana, egiziana, giapponese, spagnola, giamaicana e tante altre ancora. Alcuni di questi ristoranti sono tra i migliori al mondo. Londra è anche famosa per la molteplicità dei suoi fast food, che potete trovare in qualsiasi angolo della città.

Ma la cucina londinese non è solo fast food e cucina etnica. Ogni paese è quello che mangia e anche Londra ha i suoi piatti tipici, alcuni dei quali particolarmente conosciuti e assolutamente da assaggiare.

Partiamo per un viaggio gastronomico alla scoperta della cucina londinese.

COSA MANGIARE A LONDRA

Il pasto più tipico e conosciuto è senza dubbio la tipica colazione all'inglese, la "Full English Breakfast", il modo migliore per iniziare la giornata con il pieno d'energia. Per chi ha uno stomaco adatto, la colazione inglese può rappresentare la parte più divertente della scoperta gastronomica di Londra.

Si tratta di un vero pasto completo, ricco di proteine e carboidrati, a base di pane tostato con burro e marmellata, salsicce di maiale, fagioli in salsa di pomodoro, funghi ed un classico inglese, le uova con pancetta. Il tutto accompagnato da tè, caffè e succhi di frutta.

Se non vi basta, potete anche aggiungere delle gustose frittelle di patate e verdure chiamate "bubble and squeak" o delle frittelle di sole patate chiamate "hash browns".

Non c'è niente di più tipicamente british del "Fish and Chips", probabilmente il piatto più conosciuto della cucina inglese nel mondo. Non potete dire di aver visitato Londra senza aver assaggiato questo piatto. Questa gustosa pietanza consiste in filetti di pesce, di solito merluzzo ma anche eglefino o passera, affogato in una deliziosa pastella, fatto friggere e servito insieme a patatine fritte, crema di piselli e salsa tartara. Si tratta di un pasto low cost servito in locali e friggitorie specializzate ma anche in ristoranti e pub.

Un altro piatto assolutamente da provare durante il vostro viaggio a Londra è il "Sunday Roast", servito generalmente nei giorni festivi e la domenica. Per gli inglesi è un vero e proprio rito, come andare a Messa. Si tratta di un arrosto di carne cotta al forno e servita a fette con patate, un contorno di verdure come carote e cavoletti di Bruxelles e l’immancabile salsa gravy, che viene preparata usando il sugo colato dall'arrosto.

Un tipico Sunday Roast privilegia il manzo ma sono ammessi anche il maiale, l'agnello, il tacchino o il pollo. Altro elemento fondamentale di questo piatto è lo "Yorkshire Pudding", una sorta di ciambella senza buco preparata con farina, latte e uova, per "fare la scarpetta".

Un altro piatto molto amato a Londra, nonostante gli ingredienti e il nome facciano pensare che si tratti di un piatto indiano, è il "Chicken Tikka Masala", più comunemente noto in italiano come pollo al curry. Anche chiamato "Britain's true national dish", è composto da bocconcini di pollo insaporiti da una cremosa salsa arancione molto speziata preparata con il curry. Se adorate le patate dovete assaggiare la "Jacket Potato", il piatto principe dello street food inglese. Si tratta di una patata cotta al forno con tutta la buccia e divisa in quattro parti per essere farcita con fagioli stufati, formaggio cheddar o bacon e burro.

Un altro piatto tipico della tradizione britannica da provare è il "Sausages and Mash", anche conosciuto come "Bangers and Mash", che altro non è che un piatto di salsicce e purè. La carne è spesso di maiale, la famosa Cumberland Sausage, un prodotto IGP originario della contea della Cumbria. In alcuni posti è anche possibile trovare salsicce di cinghiale, le Wild boar. Assolutamente da non perdere anche la "Shepherd's Pie", letteralmente la torta dei pastori. Si tratta di un pasticcio gratinato di carne di agnello con un fondo di ragù e ricoperto da purè di patate. Vi è anche una variante, la "Cottage Pie", che al posto dell'agnello prevede carne di manzo.

I MIGLIORI RISTORANTI A LONDRA

Uno dei ristoranti più famosi e creativi di Londra è lo Sketch, un luogo in cui arte, musica e cibo convivono grazie all’estro del famoso chef francese Pierre Gagnaire e di straordinari artisti contemporanei del calibro di John Baldessari e Sylvie Fleury. Il locale sorge in un edificio storico del XVIII secolo nel cuore di Mayfair, uno dei quartieri più eleganti e chic di Londra. È l’ideale per chi vuole deliziarsi con un menù di altissima cucina o anche solo regalarsi un eccezionale afternoon tea.

Se volete godere di una spettacolare vista sulla città dovete assolutamente andare al The Madison, uno dei ristoranti panoramici più belli di Londra. Caratterizzato da un ambiente elegante e da una meravigliosa vista sulla cupola della Cattedrale di Saint Paul, il ristorante offre un ricco e goloso menù, dagli antipasti ai main courses. Da provare le patatine fritte al tartufo e i mini-cheeseburger con formaggio e pancetta. Perfetto per una cena al tramonto ma anche per un drink in terrazza.

Un altro ristorante con vista mozzafiato è il Duck and Waffle ospitato al 40esimo piano di un grattacielo che con la sua imponenza domina la città. Aperto 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, il ristorante si trova nel cuore del distretto finanziario di Londra, non lontano dalla fermata della metropolitana di Liverpool Street.

A dirigere la cucina il famoso chef Daniel Doherty, che delizia i clienti con piatti creativi della tradizione europea. Da provare le squisite crocchette di anguilla affumicata completate da una salsa d’accompagnamento a base di maionese e alghe marine.

Uno dei ristoranti più belli di Londra è sicuramente il German Gymnasium nel cuore del vivace quartiere di King's Cross. Il ristorante, caratterizzato da uno stile post-industriale, è stato ricavato da una vecchia palestra in un edificio progettato dall’architetto Edward Grunin nel 1864 che fu anche sede dei primi Giochi Olimpici al coperto del 1866. Circondati da soffitti altissimi, grandi vetrate, tanti fiori e tavoli di cristallo, si può vivere un'esperienza culinaria davvero unica. Unisce modernità ed eleganza grazie anche all’alta cucina mitteleuropea.

Se volete provare la tipica cucina da pub inglese dovete andare al The Narrow situato nella splendida cornice di Limehouse, direttamente sulle rive del Tamigi ma in posizione non proprio centrale. Gestito da Gordon Ramsay, uno degli chef più famosi al mondo, il ristorante offre una cucina tradizionale, semplice ed elegante. Il menù cambia a seconda della stagione, per offrire al cliente solo prodotti freschi e genuini. Da non perdere il classico fish and chips e il crostino di granchio del Dorset.

Assolutamente da provare anche la cucina di Bourne & Hollingsworth Buildings, un ristorante, ma anche brasserie e bar, con diverse sale e una bellissima serra nel quartiere di Clerkenwell, appena fuori dal mercato di Exmouth. Nato dal restauro di un edificio in stile vittoriano, il locale è caratterizzato da piante sospese e tappezzeria con foglie e fiori tropicali. Un posto bucolico e romantico dove ritrovarsi per un pranzo o una cena speciale ma anche per un tè o il brunch della domenica.

Se volete provare il miglior fish and chips di Londra dovete assaggiare la cucina di Poppies Fish & Chips, una vera e propria istituzione per i londinesi. Con tre locali, uno a Spitalfields, uno a Soho e un altro a Camden, Poppies riporta i clienti agli anni ’50 grazie all’arredamento e all’atmosfera tipicamente vintage con tanto di Juke Box e vinili appesi alle pareti. Il pesce servito è freschissimo, pescato da un piccolo produttore locale che utilizza metodi di pesca sostenibile. Per chi non ama il pesce, vi sono anche piatti a base di pollo, torte salate e salsicce.

DOVE MANGIARE A LONDRA SPENDENDO POCO

Londra è una delle città più care e questo si riflette anche sul cibo. Ma in realtà, come ogni altra città nel mondo, anche Londra ha dei locali particolarmente costosi che si affiancano a soluzioni più economiche. Qui di seguito i nostri consigli su dove mangiare a Londra senza svuotare il portafogli.

Tra le alternative per mangiare a Londra spendendo poco vi sono sicuramente i mercati e uno dei più famosi è il Borough Market, lo storico mercato alimentare della città. Questo celebre mercato gastronomico è aperto dal lunedì al sabato e tra i suoi stand si possono trovare prodotti di alta qualità e cibo fresco proveniente da ogni parte d’Europa. È un vero e proprio paradiso dei buongustai.

Un altro mercato che vi consigliamo è quello di Camden Town, il preferito dai londinesi. In questo mercato aperto tutti i giorni potrete assaggiare cibo delle più svariate cucine, dal giapponese al messicano, dal cinese allo spagnolo. Da non perdere anche il Real Food Market a King's Cross che si tiene il mercoledì, il giovedì e il venerdì. Ad accogliervi un gran numero di colorati stand gastronomici dove si può mangiare di tutto ed in particolare cibo biologico.

Un’altra buona alternativa per mangiare spendendo poco è il pub, di cui la città è piena. Qui troverete menù semplici con i veri piatti della tradizione british. E non dimenticate di accompagnare il tutto con una buona birra. Ma fate bene attenzione perché vi sono pub più costosi come quelli storici e altri più economici. Se volete mangiare bene e spendere poco vi consigliamo i pub della catena The Draft House, dove potrete mangiare tipico cibo inglese e gustare delle ottime birre.

Anche per quanto riguarda i ristoranti, oltre a quelli più costosi in giro per la città ve ne sono diversi dove mangiare bene ad un prezzo ragionevole. Uno di questi è il Mother Mash in Ganton Street, la cui specialità della casa è il purè, che viene servito con salsicce o con i famosi tortini ripieni di spezzatino di carne.

Un altro ristorante che vi consigliamo è il famoso Olley's Fish Experience in Norwood Road, dove potrete mangiare del delizioso fish and chips e non solo.

Per chi ama la pizza Londra è piena di pizzerie. Da provare assolutamente quella della catena di pizzerie Franco Manca, molto amata dai londinesi. Ha diverse location, tra cui Chiswick, Tottenham Court Road, Balham, Southfields e la sede originale di Brixton. Si tratta di una piccola isola dall’atmosfera partenopea dove mangiare una pizza di qualità e soprattutto dal sapore italiano. Un’altra pizzeria che vi consigliamo è la Pizzeria Pappagone in Stroud Green Road, che prepara un’ottima pizza cotta al forno a legna.

Articoli correlati

Image
Icons

test

test ...

Leggi tutto
Image
Icons

Librerie più belle e suggestive di Londra

Se anche voi fate parte di quella categoria di viaggiatori che quando è in viaggio ama visitare le librerie, a Londra non avete che l'imbarazzo della scelta: d ...

Leggi tutto
Image
Icons

I teatri più celebri di Londra

Forse in pochi lo sanno, ma Londra è considerata la capitale mondiale del teatro ed è una delle città con la più lunga tradizione teatrale, che viene portat ...

Leggi tutto